Come deve essere un pantalone classico da uomo?

Nelle occasioni più formali l’abbigliamento ideale per gli uomini è un completo formato da giacca e pantalone.

Se in altri articoli precedenti abbiamo approfondito le caratteristiche della giacca da uomo, sia nelle occasioni più informali sia in quelle più eleganti, vediamo ora come deve essere strutturato un pantalone classico da uomo. 

Pantalone classico da uomo: come sceglierne la lunghezza e larghezza 

Il pantalone classico è un must have del guardaroba maschile. È infatti estremamente versatile: può essere utilizzato con una giacca elegante per le situazioni più formali o abbinato ad una semplice camicia bianca per andare al lavoro o ancora, indossato insieme a camicie più trendy per uscire il venerdì sera. 

I primi elementi che vengono presi in considerazione quando si devono scegliere i pantaloni da acquistare sono la larghezza e la lunghezza della gamba.

Per quel che riguarda il primo punto, bisogna innanzitutto tenere conto della corporatura di chi deve indossare il pantalone. In generale la parte finale non deve coprire eccessivamente la scarpa.

Se si vuole comunque mantenere uno stile classico, senza avvicinarsi troppo alle mode più contemporanee che (con o senza risvoltini) tendono a lasciare le calzature quasi del tutto scoperte, controlliamo che il piede abbia sufficiente spazio per passare e muoversi e teniamo conto che una buona indicazione per la misura del fondo potrebbe essere quella di 18 cm. Una larghezza elegante e senza tempo.

Anche la lunghezza perfetta varia a seconda della fisicità di ciascuna persona: gli uomini dai fisici slanciati e magri si possono permettere pantaloni dal taglio leggermente più corto. Se si rientra in questa categoria, si dovrà fare ugualmente attenzione al calzino che si indosserà: dal momento che qualche centimetro di pelle della caviglia rimarrà scoperta è importante abbinare il calzino al pantalone scelto. 

Questa tipologia di pantaloni dal taglio corto non è invece adatta per le persone più basse: non si farà altro che accorciare ancora di più la figura. 

Il pantalone classico è un pantalone generalmente elegante per cui, se è possibile, è bene evitare il risvoltino. Nel caso si debba indossare lo smoking o un completo elegante poi quest’ultimo è assolutamente bandito. Il risvoltino dona infatti all’intero outfit un look più casual, adatto per le situazioni più informali. 

Due elementi fondamentali: proporzionalità e muscolatura 

Se alcuni si concentrano solamente sulla scelta della lunghezza e larghezza della gamba del pantalone, i più esperti in fatto di moda dovranno riservare una certa attenzione alle proporzioni e alla muscolatura. Un pantalone classico per uomo ben fatto ha infatti generalmente due finalità: dare proporzioni e armonizzare la muscolatura. 

La prima parola chiave è proporzionalità: è fondamentale scegliere il pantalone con le dimensioni e la forma giuste per correggere eventuali imperfezioni proporzionali ed esaltare i punti di forza di ogni fisicità.

Siccome la figura dell’uomo si sviluppa in verticale, sarà necessario porre attenzione sull’obiettivo di fare prevalere il più possibile la parte inferiore del corpo rispetto al tronco. 

In secondo luogo, per i pantaloni maschili è necessario porre un’attenzione particolare anche alla muscolatura. Il pantalone classico possiede generalmente delle pinces, delle pieghe realizzare con cucitura interna.

Questo permette di rendere il pantalone non troppo attillato, soprattutto nella zona superiore delle cosce, generalmente più pronunciata. La regola generale infatti è che debbano esserci circa 2-3 cm di abbondanza tra la pelle e il tessuto dei pantaloni in modo da garantire un corretto movimento e una giusta vestibilità. 

E voi? Che tipologia di pantaloni indossate di solito nelle occasioni più formali? Come scegliete i vostri pantaloni classici?

 

Related Posts

PER MAGGIORI INFORMAZIONI O PER FISSARE UN APPUNTAMENTO

Storia della Camicia

I titoli dei nostri tessuti vanno da 50 ad oltre 200 e più alto è il titolo più il tessuto è pregiato. Il nostro è molto di più di un semplice servizio su misura. Chi compra Arti & Sarti rimane fedele negli anni perché il nostro prodotto è di altissima qualità.

Ultime realizzazioni

×

Powered by WhatsApp Chat

× Whatsapp