Cintura pantaloni: quando si indossa e di quale colore

La cintura, anche se è un accessorio apparentemente semplice da indossare, è forse quello con cui gli uomini commettono più errori di stile. 

Per indossarla nel modo giusto, infatti, non basta infilarla nei pantaloni e allacciarla. 

Bisogna invece conoscere alcuni trucchetti riguardo alle misure, le allacciature e gli abbinamenti. 

Vediamo quindi come scegliere la cintura adatta in base al contesto.

Cintura sì, cintura no in base all’abbigliamento  

L’occasione è formale, i pantaloni hanno i passanti e la camicia viene messa dentro ai pantaloni? Allora, con queste tre condizioni, la cintura va sicuramente indossata. 

Infatti, in tutti i contesti eleganti, come cerimonie o situazioni lavorative che richiedono un determinato business outfit, la cintura è praticamente d’obbligo. 

Gli unici casi in cui bisogna rinunciarvi sono quelli in cui si è ad una serata dove è necessario lo smoking, o addirittura il frac. 

Mentre, parlando di occasioni più informali, nel caso si indossi un abito da uomo o uno spezzato e i pantaloni non dispongano di passanti, si ha più libertà di scelta. 

Si può in questo caso decidere di utilizzare un’alternativa alla cintura, molto di tendenza, vale a dire le bretelle: in questo caso ci si può sbizzarrire con diverse fantasie, ma sempre cercando di non risultare eccessivamente appariscenti ed eccentrici, anche a seconda dell’occasione in cui ci si trova. 

Un’altra possibilità è quella di evitare del tutto di indossare la cintura: ovviamente in questo caso i vostri pantaloni dovranno calzarvi a pennello, per evitare che scendano durante la giornata. 

Anche quando si indossa un abbigliamento casual, in realtà, in alcuni casi è bene considerare di mettere una cintura: a meno che i jeans non siano fatti su misura per voi, è difficile che vestano perfettamente senza cintura, ed è meglio non rischiare di doverli riposizionare ogni due minuti, sicuramente non la cosa più elegante del mondo. 

Come indossare e abbinare la cintura?  

Per indossare perfettamente una cintura nei pantaloni, una regola chiave è quella di allacciarla al terzo buco (quello centrale), lasciando all’incirca 15 cm di distanza dal punto in cui viene allacciata. 

Inoltre, più la cintura viene indossata alta, più è da considerarsi casual. È sempre meglio preferirle sottili, soprattutto se l’occasione è elegante, ma che non siano troppo piccole rispetto ai passanti dei pantaloni.

Di base, poi, quando si sceglie la cintura per il proprio look, le scarpe e la cintura dovrebbero avere lo stesso stile e lo stesso colore. 

Lo stile adottato risulterà coerente e l’outfit finale sarà visibilmente più armonioso alla vista. 

Anche i colori e le finiture dei metalli usati in accessori come orologio, valigetta e gemelli dovrebbero essere perlomeno simili. 

Questo però non vale per tutti gli outfit, ma dipende dalle situazioni: nel caso di un look casual, se ad esempio si stanno indossando sneakers bianche, una cintura bianca in pelle non sarebbe il massimo; si può invece optare per una classica marrone o qualcosa di più colorato. 

In base all’effetto che una persona vuole creare, se si vuole che nell’outfit la cintura sia il pezzo forte, si deve fare in modo che richiami l’attenzione e quindi fare in modo che risulti in contrasto con il resto dell’abbigliamento, insomma, un tocco di colore che risalti sul resto (sempre ricordandosi di non esagerare con gli elementi colorati). 

Se invece la si vuole utilizzare solo come complemento, basta scegliere una cintura semplice, poco appariscente e con colori neutri, che si abbini in qualche modo al resto dell’abbigliamento. 

Per i look formali ed eleganti, ci sono alcune caratteristiche da tenere a mente per indossare correttamente una cintura, che variano anche a seconda del grado di formalità dell’occasione).

Ad esempio, la fibbia non dovrebbe mai essere sovradimensionata; la sua altezza  dovrebbe essere al massimo di pochi cm in colori sobri quali il nero, il marrone, il blu. 

Assolutamente da evitare sono le fibbie dalle forme che richiamano marchi famosi, che risultano pacchiane e poco belle da vedere su un abbigliamento elegante. 

Un’altra regola essenziale da ricordare è quella di prediligere sempre la qualità al design. 

Sono sempre gli accessori, come appunto una cintura, a raccontare l’essenza di un look, perciò sceglietela accuratamente, evitando cadute di stile e seguendo queste piccole regole del galateo della “cintura da uomo”.

 

Related Posts

PER MAGGIORI INFORMAZIONI O PER FISSARE UN APPUNTAMENTO

Storia della Camicia

I titoli dei nostri tessuti vanno da 50 ad oltre 200 e più alto è il titolo più il tessuto è pregiato. Il nostro è molto di più di un semplice servizio su misura. Chi compra Arti & Sarti rimane fedele negli anni perché il nostro prodotto è di altissima qualità.

Ultime realizzazioni

×

Powered by WhatsApp Chat

× Whatsapp