Abbinare i vestiti ai toni di pelle e capelli: il nuovo trend

Avete mai sentito parlare di armocromia? Con questo termine si indica una vera e propria analisi  del colore, uno studio per cui, in base alla composizione cromatica del nostro volto, ognuno di noi  avrà una palette di colori capace di metterne in risalto la bellezza.  

Studiando le caratteristiche dei colori, quali brillantezza, luminosità, temperatura e saturazione, si  otterranno delle indicazioni per valorizzare maggiormente una tipologia di incarnato piuttosto che un’altra,  rendendo meno evidenti le imperfezioni della nostra pelle e conferendole più risalto e luminosità.

Scegliere i colori dei vestiti in base all’incarnato 

La prima cosa da fare per capire quali sono i colori che ci valorizzano è capire in quale “stagione”  rientriamo.  

L’armocromia divide infatti le persone in quattro categorie abbinate alle stagioni (inverno, estate, primavera e autunno) in base al  tono e al sottotono della pelle. Ogni stagione sarà poi caratterizzata da una palette di colori che la valorizzano maggiormente. Vedrete, una volta provati i colori giusti, finirete per rinunciare ai soliti vestiti neri e sconvolgerete il vostro armadio.

Ma vediamo ora quali sono le principali indicazioni su cui si basa questa disciplina. Anche se è necessario uno studio personalizzato che tenga conto, come dicevamo, anche del sottotono specifico di ognuno, si possono comunque ricavare alcune indicazioni generali.

Come abbinare i vestiti se avete la pelle chiara?  

La pelle chiara rientra generalmente nella categoria dei colori “freddi”. Meglio scegliere colori che  danno maggiore brillantezza e contrasto, come il blu, il rosso o il bianco. Se invece si ha bisogno di “ammorbidire” i lineamenti, si dovrà puntare su colori più neutri come il beige e il rosa.  

Come abbinare i vestiti se avete la pelle olivastra?  

Per le pelli olivastre un grande sì a colori come il rosso, il cammello, il cioccolato e il prugna. Evitare  colori pastello o tenui come il rosa e il beige e attenzione al nero, che rischia spesso di incupire il volto.  

Come abbinare i vestiti se avete la pelle scura?  

Le pelli scure hanno un forte bisogno di creare un contrasto accostando colori vivaci, come il blu e  il verde, a colori più “morbidi”, come il rosa. Questo perché abbinare tra di loro colori scuri o sui  toni del grigio-marrone non farà altro che spegnere la luminosità del volto mettendo in evidenza le imperfezioni dell’incarnato.

Come abbinare i vestiti ai capelli  

In passato poche persone pensavano di comprare i vestiti in base al colore dei propri capelli. Ecco  alcuni suggerimenti su che colori prediligere a seconda di questa caratteristica, tenendo sempre conto che il colore dei capelli da solo non basta, ma va abbinato al resto delle caratteristiche di ognuno.

Avete i capelli biondi?  

Abbandonate il nero e scegliete colori più vivaci come il rosa, il verde smeraldo, il blu profondo…  Sono moltissimi i colori che stanno bene a chi ha i capelli biondi! Altro consiglio: prediligete vestiti a tinta unita, metteranno maggiormente in risalto il viso. 

Avete i capelli castani?  

Sia che si tratti di un castano scuro, sia che si tratti di una tonalità più dorata, i colori “must have”  sono sicuramente i marroni, il nero, il bianco e varie tonalità di giallo. Da evitare generalmente i  colori pastello.  

Avete i capelli neri?  

L’unico modo per far risaltare l’incarnato di chi ha i capelli neri è giocare sul contrasto. Utilizzare colori pastello o  spenti non vi valorizzerà, provate a scegliere dei colori vivaci!  

Avete i capelli rossi?  

I capelli rossi non sono così comuni come gli altri colori di capelli. Un motivo in più  per metterli in evidenza.  I colori che li esalteranno sono quelli caldi come il verde e l’oro. Un grande no al nero e  ai grigi.  

È bene sottolineare che l’armocromia non è una scienza esatta e non ha come obiettivo quello di  dare delle regole troppo rigide da seguire. Si tratta di consigli per apparire al meglio e imparare a valorizzare le proprie caratteristiche. 

E voi? Avevate mai scelto i colori dei vostri vestiti in base alla vostra carnagione o ai vostri capelli?

 

Related Posts

PER MAGGIORI INFORMAZIONI O PER FISSARE UN APPUNTAMENTO

Storia della Camicia

I titoli dei nostri tessuti vanno da 50 ad oltre 200 e più alto è il titolo più il tessuto è pregiato. Il nostro è molto di più di un semplice servizio su misura. Chi compra Arti & Sarti rimane fedele negli anni perché il nostro prodotto è di altissima qualità.

Ultime realizzazioni

×

Powered by WhatsApp Chat

× Whatsapp