Pochette da uomo: cos’è e come si abbina

La pochette da uomo, conosciuta anche come fazzoletto da taschino, è un must per gli amanti del look curato, che può dare quel tocco di classe in più, capace di dare una vera e propria svolta a un look classico. 

Essendo quindi un “qualcosa in più”, tanto vale osare. Perché fermarsi soltanto a una pochette tono su tono, che risulta quasi invisibile e incapace di conferire quel quid in più che può fare la differenza? 

Come abbinare la pochette da uomo 

Essendo un oggetto di piccole dimensioni ma di forte impatto, sbagliare l’abbinamento rischia di compromettere tutto l’outfit, quindi quando si sceglie una pochette, bisogna farlo con attenzione. 

Nel caso di una giacca a tinta unita, potremo sbizzarrirci con un fazzoletto da taschino a contrasto, anche con colori forti, come il giallo o il rosso, soprattutto nel caso di un appuntamento casual. 

La giacca a tinta unita permette inoltre di poter indossare una pochette a righe o a quadri. Anche in questo caso, un colore che stacchi è necessario. 

Nel caso invece di una giacca con una texture più impegnativa, meglio non eccedere e scegliere una pochette tinta unita. 

Buona regola è quella di abbinare la pochette con i pantaloni. Nel caso di uno spezzato, magari proprio con un ritaglio del tessuto degli stessi. 

I materiali della pochette da uomo. 

Come ogni altro capo d’abbigliamento od oggetto indossato, anche la pochette da uomo può essere realizzata in vari tessuti. 

Solitamente le pochette sono in tessuto pregiato, preferibilmente in seta, che conferisce una morbidezza tale per cui potersi anche sbizzarrire nelle varie combinazioni di figure e pieghe da far risaltare fuori dal taschino, possiamo però trovarle anche in cotone o eventualmente in lana, da abbinare a giacche invernali. 

Come si piega la pochette da uomo 

Dire “fazzoletto da taschino” è facile, saperlo inserire in maniera adeguata è diverso. 

Solitamente la pochette si presenta, quando aperta, di formato quadrato. Basterà quindi piegarla su se stessa sdoppiando le punte per avere la nostra “pochette perfetta”. 

Nel caso di tessuti molto morbidi, spesso viene piegata appoggiando il fazzoletto

aperto sulla mano e poi stringendola con un dito tra l’indice ed il pollice, in modo da creare una forma che di primo acchito pare casuale, ma che mantiene una propria struttura. Si possono poi anche creare forme particolari per le quali è richiesta un pò più di conoscenza ma per quello possiamo aiutarvi noi! Nel nostro showroom vi spiegheremo anche in che modo rendere la vostra pochette unica! 

Insomma, questo elemento, considerato superfluo da qualcuno, diventa invece quel qualcosa in più nel nostro look che ci permette di apparire eleganti, curati e ricercati.

 

Related Posts

PER MAGGIORI INFORMAZIONI O PER FISSARE UN APPUNTAMENTO

Storia della Camicia

I titoli dei nostri tessuti vanno da 50 ad oltre 200 e più alto è il titolo più il tessuto è pregiato. Il nostro è molto di più di un semplice servizio su misura. Chi compra Arti & Sarti rimane fedele negli anni perché il nostro prodotto è di altissima qualità.

Ultime realizzazioni

×

Powered by WhatsApp Chat

× Whatsapp