Come abbinare una cravatta ad un completo

Un completo da uomo è una scelta appropriata per tantissime occasioni. La decisione su quando indossarlo dipende dall’evento, dal contesto e dal livello di formalità richiesto.

Che si tratti di matrimoni, cerimonie, eventi formali o serate di gala, cene e serate speciali o eventi sociali eleganti, indossare un completo può spesso essere la scelta migliore.

Un elemento fondamentale di tutto questo è la cravatta, che può fare la differenza nella riuscita finale dell’outfit.

In questo articolo cerchiamo di aiutarti a capire come abbinare al meglio la cravatta a un completo, per ottenere un look elegante e armonioso.

Considera il colore del completo se vuoi abbinare la cravatta

Vediamo come combinare al meglio tutti gli elementi in gioco, ovvero camicia, abito e cravatta. 

La camicia, quando è da abbinare a un abito classico per un’occasione formale, molto spesso sarà bianca. Più raramente celeste o, se con un abito nero, grigio molto chiaro. In questo caso la cravatta sarà a tinta unita o al massimo a righe e potrà virare su tonalità più calde nel caso di abiti di colore blu.

Occasioni più informali, o magari personalità più desiderose di distinguersi, invece danno spazio alla possibilità di scegliere colori e fantasie differenti.

Armonizza i colori e tieni conto delle tue caratteristiche

In generale, cerca di usare colori tra loro complementari o che comunque nel complesso siano in grado di dare vita a un’armonia vincente.

La regola più importante resta quella di bilanciare colori e tonalità e, in linea di massima, non utilizzare più di 3-4 colori insieme.

In un articolo precedente abbiamo parlato  anche di armocromia, ovvero della disciplina che, basandosi sulla composizione cromatica di ogni persona (fondamentalmente la sua carnagione, il colore degli occhi e dei capelli) suggerisce gli abbinamenti migliori per metterne esteticamente in risalto i punti di forza.

Scegliere i tuoi completi e le cravatte anche in base ai principi dell’armocromia può essere una buona idea per valorizzare al meglio le tue caratteristiche. Accanto a queste personalizzazioni però, esistono una serie di regole generali che è possibile seguire.

Le regole sui colori giusti per abbinare una cravatta

Dopo anni di esperienza nel settore della moda possiamo stilare questo elenco di suggerimenti, nel caso in cui tu voglia essere sempre pronto ad abbinare la cravatta giusta al tuo abito:

  • Completo blu scuro: cravatta con tonalità di blu più chiare, grigio, bordeaux e argento.
  • Completo nero: va bene una cravatta di qualsiasi colore, ma è particolarmente elegante la scelta di argento, oro, grigio chiaro o bianco.
  • Completo grigio: cravatta con tonalità di blu, nero, bordeaux e anche con colori pastello come il rosa tenue o il celeste.
  • Completo marrone: cravatta con tonalità di verde scuro, arancione bruciato, giallo senape e beige e in generale altre sfumature di marrone rispetto a quelle dell’abito. 
  • Completo beige: cravatta che riprenda i toni del marrone, del giallo o del blu.

Oltre ai colori, esistono poi una serie di altri elementi di cui tenere conto, per scegliere la cravatta migliore da abbinare al tuo abito. 

Bilancia i motivi della cravatta e del completo

Se il completo ha una texture pronunciata (a quadri, righe o altri disegni), utilizzare una cravatta a tinta unita riprendendo uno dei colori base è una scelta sicura ed efficace. 

Al contrario, se il completo è in tinta unita, puoi osare con una cravatta più vivace o con un pattern più interessante.

Considera l’occasione per il giusto abbinamento tra cravatta e completo

Per eventi formali o d’affari è preferibile scegliere cravatte di colori più sobri e classici come il blu scuro, il bordeaux o il nero. 

Per eventi informali o situazioni meno restrittive puoi divertirti e sperimentare con colori più vivaci e cravatte con pattern simpatici. 

Bonus tip: Abbinamenti per chi ama le cravatte con le righe

Sei un amante delle righe?  La regola più semplice per non sbagliare è quella di richiamare il colore dell’abito con righe sulla cravatta della stessa tonalità. 

Per gli eventi più formali puoi scegliere una riga sottile, per quelli semi formali o casual invece puoi osare con delle righe più spesse e colorate.

Related Posts

PER MAGGIORI INFORMAZIONI O PER FISSARE UN APPUNTAMENTO

Storia della Camicia

I titoli dei nostri tessuti vanno da 50 ad oltre 200 e più alto è il titolo più il tessuto è pregiato. Il nostro è molto di più di un semplice servizio su misura. Chi compra Arti & Sarti rimane fedele negli anni perché il nostro prodotto è di altissima qualità.

Ultime realizzazioni

×

Powered by WhatsApp Chat

× Whatsapp