Cravatta: come abbinarla e come sceglierla

Cravatta

La cravatta è quel piccolo accessorio che può fare la differenza, ma ecco che subito si apre un dilemma a cui molti non sanno rispondere: come abbinarla e come sceglierla.

Elegante o casual, è un piccolo accessorio che richiama l’attenzione, dunque per far sì che l’attenzione venga catturata nel migliore dei modi, possiamo seguire una piccola guida adatta ad ogni occasione, considerando gli elementi diversi che la caratterizzano.

Una piccola guida per l’abbinamento perfetto

Ecco la lista di caratteristiche da valutare per scegliere la vostra cravatta:

Colore della pelle. Ricordiamoci dei contrasti forti, in base ai quali, coloro che hanno una carnagione più scura, abbronzata o olivastra, dovrebbero optare per una camicia bianca o tonalità pastello. Mentre coloro che hanno una carnagione chiara, meglio farebbero a scegliere colori più scuri, abbinando di conseguenza le cravatte.

Coordinare i colori. Se il vostro abito è di colore blu scuro, e la camicia è azzurra o bianca, potete provare ad indossare una cravatta bordeaux, blu o marrone.
Se il vostro abito è nero o grigio, e la vostra camicia è bianca, allora via con toni neri, bordeaux o gialli.
Se il vostro abito è marrone e avete una camicia beige, o bianca, allora meglio una cravatta di diversa tonalità di marrone rispetto al vestito.

La forma. Evitate indumenti con forme geometriche diverse. Ad esempio, non indossate una camicia a rombi e una cravatta a pois.

Come combinare colori e pattern. Se si sceglie una camicia a righe, è opportuno scegliere il colore della cravatta e un vestito dello stesso colore delle righe (es. camicia azzurra con righe blu, giacca e cravatta blu). Da evitare assolutamente la camicia a righe con la cravatta e l’abito a righe!

Abbinamento Cravatta

Un tocco di etichetta: come scegliere la cravatta in base all’occasione

I consigli di stile variano in base alle occasioni. Ecco qualche consiglio pratico e pronto all’uso per utilizzare la cravatta ed ottenere il look perfetto.

Stile classico: giacca grigia tinta unita, camicia bianca o azzurra, cravatta tinta o a righe

Stile giovane: giacca grigia tinta unita, camicia base bianca con righe azzurre, lilla o rosa, cravatta tinta unita che riprende il colore delle righe.

Stile formale: giacca blu, camicia bianca o azzurra, cravatta tinta unita su toni bordeaux o fantasia su tinte rosso intenso

Stile moderno: giacca blu, camicia con collo e polsini bianchi con base bianca e riga azzurra o rosa e cravatta con micro pois colorati.

Stile dinamico: giacca beige, camicia bianca con cravatta a quadretti su toni testa di moro o su tinte marroni.

Stile anticonformista: giacca beige, camicia celeste con cravatta arancione.

La cravatta per ogni stagione

Non importano solo i colori e lo stile: la stagione dell’anno influisce sulla scelta della cravatta. In particolare riguardo le tipologie di tessuto, i tipi di stampa e i colori che più si addicono alle diverse fasi dell’anno.

Estate: Si preferiscono tessuti leggeri e freschi, come le fibre in cotone o di lino, che però non sono adatte a abiti e occasioni troppo formali.
La seta resta una valida scelta per tutto l’anno. Si possono anche fare dei mix di tessuti come ad esempio cravatta di lino con camicia in cotone. Certamente i toni di colore alleggeriscono sono graditi, così come le fantasie a mini pois o le righe oblique.

Inverno: di sicuro la lana è un ever green della stagione invernale; Anche la a colori scuri, può essere una valida scelta e le fantasie che richiamano le calde tradizioni invernali sono un tocco in più per un tocco anticonformista! Si può scegliere una fantasia floreale o una tinta unita, così come una fantasia a righe.

Colori Cravatta

I colori delle cravatte: quali sono i più usati?

BLU: molto usata al lavoro, solitamente si preferisce abbinata ad una camicia bianca o con una azzurra.

ROSSA: sempre con camicia bianca o azzurra, oppure a righe purché rosse, e della stessa tonalità.

NERA: è il colore più elegante. Adatta per cerimonie ma da evitare di giorno. Da abbinare con camicia bianca o grigia.

GRIGIA O ARGENTO: le cravatte grigie sono adatte ad ogni occasione, mentre quelle più tendenti all’argento, si adattano meglio alle grandi occasioni. Meglio sempre con camicia bianca.

RIGHE: si indossa con camicia e giacca a tinta unita.

FANTASIA: per essere certi di non sbagliare, meglio abbinarla sempre e solo a tinte unite.

POIS: è un grande classico, preferibilmente si adatta ad una camicia in tinta unita, magari bianca, specialmente se i pois sono grandi.

Ora che vi abbiamo dato qualche consiglio, potete giocare con la fantasia per rendere il vostro outfit impeccabile, rispettando sempre alcune regole fondamentali.

Ovviamente la cravatta giusta va portata sulla camicia perfetta, magari su misura. Per ogni domanda o necessità, contattateci!

Related Posts

PER MAGGIORI INFORMAZIONI O PER FISSARE UN APPUNTAMENTO

Storia della Camicia

I titoli dei nostri tessuti vanno da 50 ad oltre 200 e più alto è il titolo più il tessuto è pregiato. Il nostro è molto di più di un semplice servizio su misura. Chi compra Arti & Sarti rimane fedele negli anni perché il nostro prodotto è di altissima qualità.

Ultime realizzazioni

×

Powered by WhatsApp Chat

× Whatsapp