Quando pensiamo all’abbigliamento da ufficio, uno dei primi capi che ci viene in mente è inevitabilmente la camicia.
La camicia infatti, specialmente da uomo, è uno degli indumenti indispensabili da indossare a lavoro; una presenza costante nell’abbigliamento quotidiano, che riesce a coniugare sia il bisogno di formalità ed eleganza, sia quello di comodità, mantenendo un outfit più casual, ma comunque professionale.
Ma quali sono le camicie più consone al lavoro d’ufficio, quelle che proprio non possono mancare nel guardaroba di ognuno? Vediamole insieme.
Quali sono le camicie più adatte per l’ufficio?
Un classico – La camicia bianca
La camicia bianca non passa mai di moda: è perfetta per le occasioni più formali, come meeting e appuntamenti importanti, perché conferisce un’aria piuttosto elegante e professionale, oltre ad ispirare fiducia e serietà.
È tra i capi intramontabili perché riesce ad essere adatta ad ogni occasione, stagione e persona, a seconda di come viene abbinata.
Se si vuole rendere l’outfit basato sulla camicia bianca più casual, si può indossare senza giacca in estate o scegliere tessuti meno strutturati. In inverno invece la si può abbinare ad un maglione con scollo a V o girocollo.
Camicia a tinta unita blu o azzurro
Se si vuole abbandonare la classicità del bianco e giocare un po’ con il colore per non cadere nella monotonia, una camicia monocromatica blu o azzurra per l’ufficio è l’ideale.
L’azzurro è un’alternativa soft ma ugualmente elegante alla tradizionale camicia bianca.
È una scelta versatile, da poter indossare sia in estate che in inverno e che si presta facilmente a molti abbinamenti (dalla giacca di pelle al blazer, dal jeans al pantalone sartoriale). L’azzurro si accosta bene ai colori più classici del guardaroba maschile, grazie alla sua tonalità pastello.
Anche una camicia blu o blu scuro è semplice da abbinare a pantaloni grigi o beige, ma è perfetta anche sui jeans.
Da evitare in ogni caso colori sgargianti, a meno che non si lavori in settori dove scelte più appariscenti siano necessarie.
Camicia a righe
Un tempo la classica camicia a righe era considerata più sportiva, mentre oggi è ben accetta anche nei contesti lavorativi non eccessivamente formali.
Se il vostro ambiente di lavoro non richiede un dress code rigoroso ed elegante, la fantasia a righe è una scelta azzeccata per vestirsi con stile, ma senza eccedere.
Si tratta insomma di una buona alternativa alle camicie tinta unita blu/azzurro, va tenuto però conto che non sono idonei tutti i tipi di righe: meglio ad esempio evitare le righe troppo spesse.
Camicia a quadri
La camicia a quadri va bene per chi vuole osare con un outfit più informale.
Questa scelta è sicuramente accettabile soprattutto nel caso di una camicia a fondo bianco.
Esistono infatti svariati tessuti e colori per questa proposta, ma, in ambito lavorativo, meglio evitare lo stile “boscaiolo”, non sempre ben accetto in tutti gli uffici.
Insomma, va sempre valutato il tipo di ambiente lavorativo in cui ci si trova.
Camicia a fantasia
La camicia con fantasie composte da tanti colori è concessa solo nel caso non si tratti di eccessi stravaganti o che possano dare troppo nell’occhio.
In ambito lavorativo è maggiormente consigliata per un look femminile.
Vale comunque sempre la regola del “saper abbinare”: una camicia colorata, con forme o disegni di vario genere, se indossata con gonne, blazer, pantaloni giusti e accessori adeguati, può essere portata egregiamente anche in ufficio.
Non resta che sbizzarrirsi e personalizzare il proprio stile. Si sa che chi si sente a proprio agio, darà il meglio anche dal punto di vista lavorativo.