Il blazer, un capo intramontabile che al giorno d’oggi non può mancare negli armadi di ciascuno di noi e che se in passato rappresentava più che altro la classica giacca da uomo, nel corso degli anni è entrato a far parte anche dell’abbigliamento femminile.
Da un po’ di tempo, infatti, è diventato un capo unisex e universale: per ogni tipo di look, sia femminile che maschile, è uno dei must have più irrinunciabili.
Possiamo dire che potrebbe essere considerato anche una giusta via di mezzo tra la giacca e il cardigan, per un outfit – a seconda degli abbinamenti – casual o raffinato.
Insomma, stiamo parlando di un capo di vestiario tra i più versatili: perfetto sia per eventi che richiedono look più eleganti, come matrimoni o riunioni importanti, o per dare un tocco smart casual in ufficio, sia per quelli più informali e meno impegnativi, ad esempio cene sulla spiaggia o serate fuori con gli amici.
Inoltre, non pensate di dimenticarlo in un angolino dopo il cambio di stagione!
Se d’inverno infatti il blazer è molto utilizzato, ma solitamente è nascosto dai cappotti, in primavera ed estate diventa protagonista assoluto.
Utilizzando il tessuto e le varianti di colore giuste, infatti, i blazer possono fare da giacca per quando c’è freddo, e al bisogno diventano capispalla freschi e leggeri per la bella stagione.
I tessuti estivi più usati sono quelli in seta o raso e tweed e lana nelle stagioni più fredde.
Blazer a righe: un evergreen per la bella stagione
Riguardo alle fantasie più in voga, uno degli intramontabili trend estivi si conferma il blazer a righe.
Si potrebbe pensare che le righe, soprattutto quelle grandi e irregolari, siano difficili da portare, ma in realtà con i giusti abbinamenti si possono creare contrasti interessanti per risultati eleganti e trendy.
Il blazer a righe estivo maschile trasmette agli uomini che lo portano uno stile piuttosto vacanziero, ed è perfetto da abbinare in modo casual ad una t-shirt in tinta e a dei pantaloni chiari.
Se le righe sono bianche su fondo nero o comunque scuro, meglio abbinare una semplice maglietta bianca, così da spezzare la serietà dei colori, completando con un pantalone nero dal taglio asciutto.
Per un outfit da uomo più “business”, un blazer a dal design rigato (gessato, per intenderci) è perfetto per le giornate più calde, ottimo da abbinare ad una camicia su misura, meglio sempre se bianca o in tinta unita.
E – regola che vale sia per donne che per uomini – sotto un blazer rigato meglio mettere sempre una t-shirt basic o al massimo stampata, che non abbia altre fantasie, altrimenti si rischia che troppi pattern diversi facciano a pugni.
Per le donne gli abbinamenti sono molteplici e si adattano sia a look formali che casual. Per un outfit sobrio da tutti i giorni, può essere combinato con degli shorts, dei leggings o dei pantaloni più larghi e svasati, ma anche abbinato a un maxi abito può conferire un tono urbano e casual, soprattutto se completiamo il tutto con delle sneakers.
Un tubino o una minigonna sono invece più indicati per un look chic, più adatto alla sera, magari con dei sandali come scarpe.
Diversi tipi di righe, diversi tipi di stili
Le righe a loro volta si differenziano in diversi stili: possiamo infatti trovare blazer a righe verticali, orizzontali, spesse o sottili, bianche e nere o colorate.
Le righe nautical – ad esempio – cioè in “stile marino”, sono una trama che non passa mai di moda, e danno un tocco glamour estivo.
Le righe sottili verticali donano un effetto più elegante e snellente di quelle spesse, quindi meglio utilizzarle per mise più eleganti.
Il mix blazer-righe è una combinazione vincente anche per questo motivo: come abbiamo detto, il blazer è un jolly per ogni occasione, uno degli indumenti più ricercati e apprezzati negli ultimi anni; mentre la fantasia a righe, è un tipo di stampato che non passa mai di moda.